INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE

Per rendere sostenibili le infrastrutture e le industrie, le risorse devono essere utilizzate in modo più efficiente e si devono promuovere tecnologie e processi industriali puliti e compatibili con l'ambiente entro il 2030. Villiger è impegnato con l'obiettivo 9 in quanto promuove l'industrializzazione sostenibile nei paesi in via di sviluppo ed emergenti. Per esempio, Villiger lavora con aziende di economie emergenti come la Bosnia-Erzegovina.

Coinvolgiamo fortemente tali aziende nelle nostre operazioni e nei nostri mercati. Questo ci rende più facile affrontare le sfide che lo sviluppo di un'azienda rivela. Abbiamo un alto livello di competenza in questo settore, come dimostra la nostra storia aziendale. Per esempio, Villiger ha iniziato circa 30 anni fa con lo sviluppo e la produzione di sistemi di raccolta fuori terra, seguiti da sistemi sotterranei. Nel corso degli anni, sono state portate avanti numerose innovazioni per i sistemi di pressatura sotterranea (Quadromat), i sistemi di sollevamento (Lift-o-Mat), la nuova generazione Sub-Vil fino alla soluzione ICOM. Attraverso una costante innovazione (vincitore del Real Innovation Award nel 2017), Villiger è riuscita a diventare un fornitore totale nel settore dello smaltimento dei rifiuti.

Le aziende dei paesi emergenti dovrebbero poter beneficiare di questo patrimonio di esperienza per progredire più rapidamente nell'industrializzazione. Noi di Villiger crediamo che attraverso questa cooperazione possiamo contribuire allo sviluppo economico sostenibile.